image/svg+xml

Ponyo sulla scogliera

registaHayao Miyazaki
castYuria Kozuki, Hiroki Doi, George Tokoro, Tomoko Yamaguchi, Yuki Amami, Kazushige Nagashima, Akiko Yano, Shinichi Hatori, Tokie Hidari, Rumi Hiiragi, Tomoko Naraoka, Kazuko Yoshiyuki, Eimi Hiraoka, Nozomi ōhashi, Akiko Takeguchi, Eiko Kanazawa, Akihiko Ishizumi, Tomie Kataoka, Shiro Saito, Mutsumi Sasaki, Keiko Tsukamoto, Ikuko Yamamoto, Michiko Yamamoto, Yoshie Yamamoto, Yusuke Tezuka
paeseGiappone
anno2008

Orari

Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere la programmazione e aggiornamenti

Dal mare emerge una pesciolina rossa a bordo di una medusa. Rimasta intrappolata in un barattolo di vetro, viene soccorsa e liberata da Sosuke, un bimbo di cinque anni che vive in cima alla scogliera. La gratitudine della pesciolina, che Sosuke battezzerà col nome di Ponyo, si trasforma in tenera amicizia. L’idillio viene però interrotto da Fujimoto, padre di Ponyo e padrone-stregone dei fondali marini. Un tempo umano, Fujimoto ha lasciato la terra per l’acqua prendendo in moglie la Madre del Mare. Decisa a tentare la fuga e a scegliere per sé un destino umano, Ponyo rovescia accidentalmente l’elisir magico del padre, trasformandosi in una bambina e alterando la quiete del mare. Le onde furiose e i pesci giganti la condurranno fino alla casa di Sosuke, dove sarà accolta e amata. Perché il mare si ritiri e restituisca a Ponyo la sua libertà e a Sosuke la sua mamma e il suo villaggio, il bambino dovrà affrontare una prova e riportare l’equilibrio tra il genere umano e la natura.

Presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia del 2008, Ponyo sulla scogliera prende ispirazione da un racconto illustrato firmato da Iya Iya En e Rieko Nagakawa.

Guardare questo film è come immergersi in un delicato mondo dalle tinte color pastello. “Ponyo sulla scogliera” è un film tenero, da vedere per tirarsi su il cuore quando tutto va a rotoli, attraverso il quale, ancora una volta, Miyazaki ci parla di amore e rispetto per la natura.