image/svg+xml

LA SCOMPARSA DI MIA MADRE

castBeniamino Barrese, Benedetta Barzini, Candice Lam, Lauren Hutton, Carlotta Antonelli
Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere la programmazione e aggiornamenti

BENIAMINO BARRESE RACCONTA SUA MADRE, BENEDETTA BARZINI, TOP MODEL NEGLI ANNI 60, MUSA DI FOTOGRAFI E ARTISTI, DA IRVING PENN A RICHARD AVEDON, DA ANDY WARHOL A SALVADOR DALÌ.

REPLICHE LUNEDI’ 04 e MERCOLEDI’ 06 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ CON LA PARTECIPAZIONE DEL REGISTA BENIAMINO BARRESE IN COLLEGAMENTO VIA SKYPE ALLE ORE 19:40

Unico titolo italiano all’ultimo Sundance, ora nominato ai prestigiosi European Film Awards, dopo aver raccolto riconoscimenti e critiche positive in oltre 40 tra festival internazionali e nazionali, arriva nelle sale italiane “La scomparsa di mia madre”, tempestoso e sensibile documentario sulla figura di Benedetta Barzini, madre del regista.

Modella iconica dalla New York degli anni ’60, musa di Andy Warhol, Salvador Dalí, Richard Avedon e Irving Penn, femminista militante in Italia negli anni ’70, madre sola di quattro figli, giornalista, scrittrice e poi docente universitaria di Antropologia della Moda, a 75 anni Benedetta Barzini è stanca dei tanti ruoli in cui la vita l’ha costretta e ha deciso di lasciare tutto, per scomparire in un luogo lontano in cui nessuno potrà più trovarla.
Turbato da questa risoluzione –radicale, quanto indefinita– suo figlio Beniamino comincia a filmarla, con l’intenzione di realizzare un film su di lei che possa tramandarne la memoria e insieme trattenerla a sé il più a lungo possibile.
Incontrando la ferma opposizione di Benedetta, il progetto diventa velocemente un campo di battaglia in cui madre e figlio si aiutano e si ostacolano a vicenda nel tentativo di scrivere l’ipotesi di una separazione inevitabile, difficile da accettare e forse impossibile da raffigurare.

La distribuzione internazionale è a cura di Autlook mentre in Italia il film sarà distribuito da Reading Bloom e Rodaggio Film.
“La scomparsa di mia madre” è stato realizzato grazie anche ai supporto di Filmitalia, Rai Teche, la Direzione Cinema di Sensi Contemporanei, Toscana Film Commission e il Mibac.

★★★
“ALLO STESSO TEMPO TENERO E IMPETUOSO”
THE HOLLYWOOD REPORTER

★★★
“VI CONQUISTERÀ: BENEDETTA È UNA DELLE GRANDI DONNE DEL NOSTRO TEMPO”
FILM COMMENT

★★★
“SVELA IL LATO FEROCEMENTE POLITICO DEL NOSTRO PRIVATO”
THE NEW YORK TIMES

★★★
“UN’OPERA CORAGGIOSA QUANTO LA SUA PROTAGONISTA”
VOGUE ITALIA