image/svg+xml

La morte e’ un problema dei vivi

registaTeemu Nikki
castPekka Strang, Jari Virman, Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander, Pihla Penttinen, Tiina Weckström, Samuli Jaskio, Iivo Tuuri, Eero Milonoff, Timo Julkunen, Marjaana Maijala, Mazdak Nassir, Jani Toivola, Jouko Puolanto, Susanna Pukkila, Katja Küttner, Matti Onnismaa, Aino Suvanto, Christina Turtiainen, Jukka Jalkanen
paeseFinlandia
anno2024

Orari

Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere la programmazione e aggiornamenti

A Risto e Arto tutto è andato storto. Il primo ha una dipendenza da gioco d’azzardo, un matrimonio sul punto di andare in pezzi e un’automobile con cui svolge servizio da becchino. Il secondo, da quando ha scoperto di essere nato con l’85% di cervello in meno rispetto alla media, si è trovato il vuoto intorno, abbandonato e insultato da amici, parenti e colleghi. Insieme, cercano maldestramente di trovare una soluzione alle loro esistenze; una ricerca su cui dovranno scommettere le loro stesse vite.

Dal pluripremiato regista Teemu Nikki (Euthanizer, Il cieco che non voleva vedere Titanic), presentato all’interno del Concorso Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma 2023, LA MORTE È UN PROBLEMA DEI VIVI è una commedia nera originale e commovente sull’amicizia e il perdono, sulle assurdità della vita e su come affrontarle giorno dopo giorno. Ad accompagnare la brillante sceneggiatura, le musiche originali del compositore Marco Biscarini (Volevo nascondermi, Lubo, Un giorno devi andare).

“Il regista confeziona un racconto che sa come scaldare il cuore dello spettatore. E ciò avviene grazie al suo rimanere sempre accanto ai suoi personaggi, al raccontarceli nel modo più diretto e sincero possibile, lasciandoli parlare in tutte le loro grazie e disgrazie” – Cinefilos

INGRESSO PER TUTTI € 3,50 CON LA PROMO “CINEMA REVOLUTION”