IL FILM BENEFICIA DELLA TARIFFA SPECIALE CINEMA REVOLUTION,
GRAZIE AL CONTRIBUTO STRAORDINARIO DEL MINISTERO DELLA CULTURA – INGRESSO € 3,50
PRESENTATO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES 2023
“Quando scrivo un film, quando lo giro e lo monto, come pubblico ideale penso solo alla sala cinematografica. (…) Mi identifico totalmente nel mio protagonista, Giovanni, quando dice quella frase “Vi metterete a piangere quando capirete cosa avete combinato”. È proprio una mia frase.” (Nanni Moretti)
FESTIVAL DI CANNES 2023
NANNI MORETTI RITORNA NELLE SALE CON UNA COMMEDIA PIENAMENTE “MORETTIANA”, DIVERTENTE, COMMOVENTE E PIENA DI TUTTO QUELLO CHE IL SUO CINEMA CI HA REGALATO NEGLI ANNI: NEI PANNI DI UN REGISTA MOLTO VICINO A SE STESSO, MORETTI TORNA A PARLARE DI POLITICA, DI CINEMA, RAPPORTI DI COPPIA, PSICOTERAPIA E MOLTO ALTRO. ACCOMPAGNATO DA SPLENDIDI COMPRIMARI COME MARGHERITA BUY E SILVIO ORLANDO, IL SOL DELL’AVVENIRE È UN FILM “SOVVERSIVO”, RIVOLTO AL PASSATO MA CANZONATORIO VERSO IL NOSTRO PRESENTE.
Ambientato nel mondo del circo, tra gli anni Cinquanta e Settanta, Il sol dell’avvenire seguirà la vita di una coppia intorno ai cinquant’anni. Sembra di capire che la loro storia sarà il sogno di un regista interpretato dallo stesso Nanni Moretti e che sarà accompagnata da molte canzoni italiane. Quasi un musical, ma senza pasticcere trotzkista, il nuovo film di uno fra i più premiati registi d’Italia lo vede tornare al lavoro insieme a Silvio Orlando, che aveva partecipato ormai sedici anni fa al Il caimano. Saranno inoltre della partita anche Margherita Buy, Mathieu Amalric e Barbora Bobulova. Ancora una volta coprodotto con la Fandango di Procacci, Il sol dell’avvenire è un progetto ambizioso che arriva solo un anno dopo Tre piani ed è stato girato in larga parte negli Studi di Cinecittà.