image/svg+xml

Faq

Vorrei prenotare, come funziona?

Ciao, avendo tanti posti da noi non serve prenotare. Se vuoi avere il tuo posto in sala puoi solo pre-acquistare il biglietto online.

Ho acquistato dei biglietti, ma non mi è arrivata la mail di conferma. Cosa devo fare?

Entra nel sito delle prenotazioni, nel tuo profilo utente, e successivamente, dal menù a tendina che si apre cliccando sopra al tuo nome (in alto a destra), entra su “I Miei acquisti”. Lì troverai i tuoi biglietti, e potrai mostrarli, anche direttamente da smartphone, all’ingresso sale.

Come faccio, tramite il sito web, a scalare i biglietti da un abbonamento che ho già associato al mio profilo utente?

Al momento non è possibile prendere i posti in sala (via internet) con l’abbonamento acquistato.

E' possibile richiedere una proroga di validità dell'abbonamento?

No, la scadenza dell’abbonamento è fissa.

 

Come funziona la programmazione del cinema?

La programmazione cinematografica (cioè i contenuti che vengono programmati dal cinema) è decisa settimanalmente.
Il mercato cinematografico italiano prevede che le uscite dei nuovi film siano in programma dal giovedì, con però non poche eccezioni.
Per questo la settimana cinematografica va dal giovedì al mercoledì successivo.
Dal martedì pomeriggio si possono trovare sul nostro sito gli orari con gli spettacoli in programma per la nuova settimana cinematografica.

Quando vengono aperti gli acquisti per i film?

La settimana cinematografica va, generalmente, dal giovedì fino al mercoledì della settimana successiva. I biglietti si possono acquistare dal momento in cui compaiono gli orari sul sito.

Mi interessa un film per il week-end, quando posso capire se lo farete o che orari avrà?

Dal martedì pomeriggio si potranno trovare sul nostro sito tutti i film programmati per la settimana cinematografica, che va dal giovedì al mercoledì successivo.
Per l’uscita di un film particolarmente importante, è possibile che se ne dia informazione nella sezione “In arrivo” con diversi giorni di anticipo.
Anche degli eventi è possibile in genere conoscere la programmazione con alcuni giorni di anticipo.

Quanto rimane in programmazione un film?

Dipende.
Ci sono film che rimangono solo qualche giorno, altri una settimana, altri anche per mesi. La durata della programmazione di un film non si può sapere in anticipo, viene definita in corso. Per un film di medio successo si può ipotizzare una tenuta di 2/3 settimane. Per i film di grande successo si parla anche di mesi. (Ma è raro)

Ho acquistato i biglietti da internet, quanto prima devo presentarmi all'accesso sale?

Con i biglietti già acquistati potrai presentarti all’accesso sale fino ad appena prima dell’inizio del film. Ricordati che puoi presentarti con i biglietti cartacei, o anche su smartphone, preparando sempre il tuo telefono con la luminosità al massimo, per facilitare la lettura da parte del lettore.

E’ possibile cambiare biglietti già acquistati o avere il rimborso?

Purtroppo no. Cambio e rimborso biglietti non sono previsti in nessun caso.

Ho il dubbio che il mio acquisto non sia andato a buon fine, come posso verificare?

Se nella tua area personale non sono presenti i biglietti, allora significa che l’acquisto non è andato a buon fine.

Esiste un abbonamento?

Sì, esiste un abbonamento da 10 ingressi o da 5 ingressi, costa 45,00 € o 25,00 € e dura o 3 mesi o 2 mesi. Nella sezione “Info & Costi” trovi i dettagli.

La tessera abbonamento è acquistabile anche da casa?

Al momento non è possibile acquistare gli abbonamenti online.

Cosa si intende per “evento”?

Quando nei film vedi la specifica “evento” significa che si tratta di una programmazione speciale, di un contenuto che magari differisce dal classico film, e che viene proiettato solo per uno o pochi giorni. Può essere il caso di proiezioni di concerti, mostre d’arte guidate, documentari, balletti.. Può avere prezzi diversi dalle proiezioni classiche, controlla sempre nella scheda evento.

Fate film in lingua originale?

Certo, cerchiamo sempre di privilegiare le proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, quando è possibile.